Anna Negri

Anna Negri

Anna Negri si è laureata in Italianistica presso l’Università degli Studi di Palermo con una tesi sull’Arcadia delle donne e Pellegra Bongiovanni. Attualmente è dottoranda in Studi Umanistici presso la stessa università, con un progetto di ricerca sulle poetesse meridionali dell’Accademia dell’Arcadia. Collabora con l’unità di ricerca di Palermo del progetto Prin 2022 “Scrittura delle donne e identità nazionale” e con il progetto Pon “La letteratura delle italiane. Archivio digitale delle opere e portale biobibliografico”. Nel 2024, per il volume Memoria e rielaborazione dell’epica antica nella cultura del “long Eighteenth Century” della rivista AOQU, ha pubblicato un saggio, scritto a quattro mani con la dottoranda Giulia Maria Romano, che indaga i modelli epici nella produzione di Fortunata Sulgher Fantastici. Nello stesso anno è stato pubblicato un suo contributo nel volume Biografie. Scrittrici e scrittori tra Otto e Novecento (Edizioni dell’Orso), curato da Alviera Bussotti e Chiara Licameli.

Il Settecento e l’Arcadia

Il Settecento e l’Arcadia Pubblicato il 23 gennaio 2025 Gli studi sul Settecento italiano, e in particolare sull’Accademia dell’Arcadia, hanno visto la nascita di un interesse sempre crescente dalla seconda metà del secolo scorso, sulla scorta di un approccio tout…