Condizioni di utilizzo
TERMINI E CONDIZIONI
Il corretto utilizzo dei contenuti, inclusi offerte e servizi informativi, presenti in questo sito internet, è soggetto al rispetto delle seguenti indicazioni, ovvero all’accettazione dei “Termini di utilizzo” da parte dell’utente (in special modo quando assimilabile a “consumatore”).
RIFERIMENTI NORMATIVI
– DECRETO LEGISLATIVO 7 marzo 2023, n. 26, attuazione della direttiva (UE) 2019/2161 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 novembre 2019, che modifica la direttiva 93/13/CEE del Consiglio e le direttive 98/6/CE, 2005/29/CE e 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per una migliore applicazione e una modernizzazione delle norme dell’Unione relative alla protezione dei consumatori.
ACCETTAZIONE
Letteratura delle italiane è un sito di proprietà dell’Università degli Studi di Palermo – Dipartimento di Scienze Umanistiche sviluppato nell’ambito del bando PON “Ricerca e Innovazione” 2014-2020. Azione IV.6; D. M. n. 1062 del 10/08/ 2021 e del bando Prin 2022, progetto “Scrittura delle donne e identità nazionale” – prot. 2022R7NKFZ. L’Università degli Studi di Palermo – Dipartimento di Scienze Umanistiche, di seguito definito “soggetto proprietario”. Il Sito ha finalità informative e non di commercio elettronico. Effettuando l’accesso o utilizzando i servizi presenti sul Sito l’utente accetta i presenti Termini di utilizzo. Nel caso di mancata accettazione deve astenersi dall’utilizzare il Sito.
L’Università degli Studi di Palermo – Dipartimento Scienze Umanistiche, di seguito definito “Soggetto proprietario”, invita gli utenti del Sito a consultare periodicamente i presenti Termini di Utilizzo e le altre sezioni del Sito quali l’Informativa sul trattamento dei dati personali (Privacy Policy), l’informativa sull’utilizzo dei cookie (Cookie Policy), anche al fine di verificare la presenza di eventuali aggiornamenti o modifiche.
PROPRIETÀ INDUSTRIALE ED INTELLETTUALE
Il Soggetto proprietario condividono la piena titolarità dei contenuti del Sito, ivi compresi a titolo esemplificativo e non esaustivo i testi, i documenti, le immagini e il know-how, con gli autori e collaboratori che hanno contribuito allo sviluppo del progetto; alcuni dei predetti contenuti possono essere coperti da copyright, marchi, brevetti, modelli e/o altri diritti di proprietà industriale ed intellettuale riconosciuti dall’ordinamento italiano ed internazionale. Nessun contenuto del Sito può essere considerato o interpretato come concesso in licenza dal Soggetto proprietario o come oggetto di qualsivoglia altro diritto di utilizzo da parte degli utenti e/o di soggetti terzi se non nelle forme previste di libera circolazione e diffusione con l’obbligo di citare correttamente la fonte, ove ciò non comporti danno ai legittimi proprietari titolari del copyright, come verrà specificato caso per caso.
USO DEL SITO
Gli utenti sono autorizzati a scaricare, visualizzare o stampare contenuti del Sito per scopi esclusivamente personali e di natura non commerciale, con modalità tali da non arrecare alcun pregiudizio ai diritti di proprietà industriale ed intellettuale del Soggetti proprietario e della Direzione scientifica. I contenuti del Sito non potranno in nessun caso essere utilizzati per scopi diversi, ivi compresi, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la loro distribuzione, modifica, riproduzione, trasmissione o diffusione, senza il preventivo consenso scritto da parte del Soggetto proprietario.
DOCUMENTI, RICHIESTE E MATERIALI INVIATI AL SITO
Qualsiasi informazione relativa a dati di natura personale inviata al Sito elettronicamente dagli utenti sarà trattata nel pieno rispetto delle leggi applicabili e dell’Informativa sul trattamento dei dati personali fornita dal Soggetto proprietario (Privacy Policy).
GARANZIE
I contenuti presenti sul Sito sono forniti nello stato in cui essi si trovano, così come vengono resi disponibili e senza alcuna garanzia, tacita o espressa. Il Soggetto proprietario non fornisce alcuna garanzia tacita o espressa circa il fatto che il Sito o i suoi contenuti siano conformi alle aspettative degli utenti in termini di continuità del servizio o circa l’assenza e/o pronta correzione di errori.
Resta inteso che alcuni prodotti potrebbero essere presentati mediante o in accostamento ad immagini o riproduzioni grafiche la cui finalità è solamente illustrativa.
ESCLUSIONE DI RESPONSABILITÀ
Gli utenti accedono al Sito autonomamente ed a loro esclusivo rischio fermo restando che il Soggetti proprietaro declina qualsiasi responsabilità rispetto a qualsivoglia danno o pregiudizio patito in qualsiasi modo dagli utenti in conseguenza dell’accesso e dell’utilizzo o del download di qualsivoglia materiale a qualsiasi titolo presente sul Sito, ivi compresi virus, malware o altri contenuti elettronici malevoli.
Il Soggetto proprietario non risponde dei contenuti di qualsiasi altro sito web che dovesse essere reso accessibile mediante link o collegamento multimediale presente nel Sito, fermo restando che detti collegamenti vengono forniti solamente al fine di consentire agli utenti di accedere ad informazioni più complete. Gli utenti non sono autorizzati a creare link e collegamenti al Sito senza il preventivo consenso scritto da parte del Soggetto Proprietario.
CONTATTI
Per qualunque informazione riguardo all’utilizzo del Sito e ai presenti Termini di utilizzo potete rivolgervi a:
Università degli Studi di Palermo
Dipartimento di Scienze Umanistiche
sede legale
piazza Marina, 61 — 90133 PALERMO
sede amministrativa
viale delle Scienze, ed. 12 – 90128 PALERMO
Direzione scientifica
direzione@letteraturadelleitaliane.it
LEGGE APPLICABILE
Il Sito è progettato per essere fruito prioritariamente da utenti che si trovino in Italia (il “Territorio”) e il Soggetto proprietario non forniscono alcuna garanzia circa il fatto che i suoi contenuti siano conformi con i requisiti di legge applicabili fuori dal predetto Territorio.
Qualsiasi controversia relativa al Sito, al suo utilizzo ed ai suoi contenuti sarà regolata dal diritto italiano, presso il Foro di Palermo.
AGGIORNAMENTI E VARIAZIONI DELLE CONDIZIONI
Fermo restando il contenuto della Privacy Policy e della Cookie Policy, i presenti Termini di utilizzo rappresentano l’intero accordo tra il Soggetto proprietario e l’utente del Sito in riferimento all’utilizzo del medesimo, invitiamo gli utenti a visitare queste pagine con regolarità. Nel caso di aggiornamenti delle condizioni, per qualsiasi motivo applicate dal Soggetto proprietario, queste verranno indicate espressamente nella maniera più opportuna.